11 giugno 2025
Difetti visivi

SMILE o Femto-LASIK? Come scegliere il laser occhi più adatto

Correggere i difetti visivi con un intervento laser è oggi una scelta sempre più diffusa, grazie a tecniche evolute che rendono sempre più facile anche la fase post operatoria. Ma tra le tecniche Femto-LASIK e SMILE, quale opzione è più adatta a te?

Non esiste una risposta valida per tutti: ogni occhio ha caratteristiche uniche e anche lo stile di vita influisce sulla scelta della procedura. In questo articolo analizziamo differenze, vantaggi e limiti delle due tecniche più avanzate di chirurgia refrattiva per dire finalmente addio a occhiali e lenti a contatto.

Tecnica SMILE: meno invasiva, più innovativa

La tecnica SMILE (Small Incision Lenticule Extraction) è una procedura laser di ultima generazione, indicata principalmente per la correzione di miopia e astigmatismo, anche quando il difetto è molto elevato.

È considerata meno invasiva perché non prevede il taglio di un flap corneale, lasciando quasi inalterata la superficie della cornea. Attraverso una microscopica incisione, il laser crea e rimuove un lenticolo, cioè una piccola porzione di tessuto, all’interno della cornea, modificandone la curvatura e correggendo così il difetto visivo.

Vantaggi principali della tecnica SMILE:

  • incisione più piccola, quindi minor trauma corneale;

  • è l’unica adatta a chi soffre di occhio secco;

  • ottima per chi pratica sport di contatto o attività fisiche intense;

  • tempi di recupero molto rapidi;

  • permette la correzione refrattiva anche su cornee sottili;

  • adatta alla risoluzione di miopie molto elevate.

Tuttavia, non tutti sono candidati ideali per questa tecnica. In alcuni casi, la SMILE potrebbe non essere l’opzione migliore: sono sempre gli esami e la visita preoperatoria a stabilire l’idoneità all’intervento laser agli occhi e a suggerire la tecnica più adatta.

Femto-LASIK: la tecnica più consolidata

La Femto-LASIK è la versione più moderna e tecnologicamente avanzata della classica LASIK. Utilizza un laser a femtosecondi per creare un flap sottilissimo nella parte anteriore della cornea. Una volta sollevato il flap, un secondo laser modella la superficie corneale per correggere il difetto visivo.

Quali sono i punti di forza della Femto-LASIK?

  • Ampio raggio d’azione: corregge miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia anche quando sono associati tra loro;

  • risultati molto precisi e prevedibili;

  • esperienza clinica consolidata a livello internazionale;

  • possibilità di personalizzazione avanzata grazie alla mappatura topografica;

  • veloce e indolore;

  • permette anche la correzione di difetti visivi lievi.

È una tecnica estremamente sicura, ma richiede un po’ di attenzione nelle ore successive all’intervento per permettere al flap di stabilizzarsi.

Come scegliere tra SMILE e Femto-LASIK?

Quando il chirurgo valuta se e con quale tecnica chirurgica procedere, la decisione finale non si basa solo sul tipo di difetto visivo. Entrano in gioco altri fattori importanti, come:

  • spessore e curvatura corneale;

  • grado di severità del difetto da correggere;

  • attività quotidiane o abitudini lavorative;

  • predisposizione alla secchezza oculare;

  • aspettative di recupero e comfort.

Solo una visita oculistica approfondita può stabilire qual è la tecnica più indicata. Il medico, tramite esami specifici, valuterà lo stato di salute dell’occhio, accerterà l’eventuale presenza di patologie oculari e fornirà una consulenza personalizzata. È solo il medico che, sfruttando le proprie competenze e la propria esperienza, può capire quale intervento permetterà di raggiungere il miglior risultato post operatorio.

Sia la Femto-LASIK sia la tecnica SMILE rappresentano soluzioni eccellenti per chi desidera liberarsi della miopia attraverso il laser occhi. Affidarsi a professionisti esperti è il primo passo per vedere meglio: parlane con i nostri medici, lascia i tuoi dati qui e ti contatteremo al più presto per fissare una visita nelle cliniche del Gruppo Refrattivo Italiano.

Torna al blog